Qui trovate indicizzate tutte le pagine del sito relative alle
connettiviti sistemiche.
Ogni pagina presenta un menù laterale a sinistra per facilitarvi la
navigazione.
Sui cellulari il menù è minimizzato in alto a destra, basta cliccarci sopra per aprirlo e cliccare fuori per richiuderlo.
La trattazione di alcune patologie più complesse è divisa
in più parti. Per aprire il sottomenù di queste patologie vi basta
passarci sopra con muose.
Il primo argomento trattato è il Fenomeno
di Raynaud.
Non si
tratta di
una connettivite ma di una fenomeno vasospastisco che però compare
quale sintomo in parecchie connettiviti.
Per avere un quadro completo dei linfomi e seguire il filo del mio
lavoro vi consiglio quindi di iniziare dalla pagina “Fenomeno di
Raynaud” e seguire il corso delle pagine (tasto in fondo “seguente”).
Se siete interessati sono ad alcuni aspetti andate direttamente alla
pagina di vostro interesse.
Il secondo argomento trattato è la Sindrome
da Anticorpi Fosfolipidi,
che oltre a presentarsi isolata può presentarsi associata a molte altre
connettiviti.
Il terzo è la Sindrome
di Sjogren (SS) (divisa in più
parti), che può insorgere nel contesto di molte altre connettiviti ed è
divisa in 3 parti: